
__________
La continua estremizzazione della pubblicità che vede un utilizzo massiccio dei più disparati mezzi di comunicazione e soprattutto del web, la proliferazione dei grossi centri commerciali, le campagne promozionali combattute sul filo dei "centesimi", i sistemi di produzione industriale tendenti all’abbattimento dei costi ed altro ancora, caratterizzano, oggi, il mercato delle vendite al dettaglio, in tutti i settori merceologici.
Vi sono diverse strategie per aumentare le vendite di un negozio, la più efficace tra queste è di avere dei venditori ben preparati e motivati a svolgere la loro attività.
Vi sono diverse strategie per aumentare le vendite di un negozio, la più efficace tra queste è di avere dei venditori ben preparati e motivati a svolgere la loro attività.
Il corso VISUAL MERCHANDISING E VENDITA ASSISTITA

__________
Psicologia e vendita assistita
- Il processo psicologico d'acquisto
- Processo d'acquisto per fasi
- Rilevazione della fase
La soddisfazione dei bisogni
- Fattori d'acquisto
- Cliente e bisogno
Tecniche di vendita assistita in negozio
- Come accogliere il cliente
- Come comprendere i bisogni del cliente
- Come presentare i prodotti
- Vendere i vantaggi di un prodotto
- Trattare il prezzo di vendita
Il merchandising
- Definizione di merchandising
- Obiettivi del merchandising
- Vendita visiva e vendita assistita
- Il merchandising e la vendita visiva
- Gli acquisti d’impulso
- Lay-out del punto vendita
- La vetrina come strumento di vendita

__________
- Il corso Merchandising e vendita assistita in negozio ha una durata media di una giornata ma può essere integrato con ulteriori argomenti in relazione alle necessità ed agli obiettivi aziendali
- Nell'ambito delle attività didattiche, sono previste numerose esercitazioni interattive
- Per i corsi organizzati IN HOUSE si possono progettare roleplay o simulazioni personalizzate
- Per i corsi nella formulazione "ONE TO ONE" il calendario e gli orari sono concordati con il partecipante